Per poter utilizzare il sito devi abilitare JavaScript!

Privacy Policy

Il sito di baratto online asincrono per lo scambio, il riuso e il riutilizzo di oggetti usati, nonché banca del tempo.

ricercaoggetti
Tutte le categorie
    Tutte le regioni
      Tutte le province
        Tutti gli annunci

        ricercapersone

        Il corpo umano

        scambiato
        Categoria: Libri, riviste e fumetti / Libri
        31/01/25
        Descrizione:Il corpo umano, di Paolo Giordano (Autore). Copertina rigida – 10 settembre 2013.
        È un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L'ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent'anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la missione in Afghanistan è la prima grande prova della vita. Al momento di partire, i protagonisti non sanno ancora che il luogo a cui verranno destinati è uno dei più pericolosi di tutta l'area del conflitto: la forward operating base (fob) Ice, nel distretto del Gulistan, "un recinto di sabbia esposto alle avversità", dove non c'è niente, soltanto polvere, dove la luce del giorno è così forte da provocare la congiuntivite e la notte non si possono accendere le luci per non attirare i colpi di mortaio. Ad attenderli laggiù, c'è il tenente medico Alessandro Egitto. È rimasto in Afghanistan, all'interno di quella precaria "bolla di sicurezza", di sua volontà, per sfuggire a una situazione privata che considera più pericolosa della guerra combattuta con le armi da fuoco. Sfiniti dal caldo, dalla noia e dal timore per una minaccia che appare ogni giorno più irreale, i soldati ricostruiscono dentro la fob la vita che conoscono, approfondiscono le amicizie e i contrasti. In un romanzo corale, che alterna spensieratezza e dramma, Giordano delinea con precisione i contorni delle "nuove guerre". E, nel farlo, ci svela l'esistenza di altri conflitti, ancora più sfuggenti ma non meno insidiosi: quelli familiari, quelli affettivi e quelli sanguinosi e interminabili contro se stessi.

        Raccontaci:Giordano, aspettando il fuoco in Afghanistan.
        Il romanzo di Paolo Giordano, Il corpo umano, racconta le vicende dei soldati italiani che si trovano a operare in un avamposto del Gulistan, nello scenario della guerra afghana. Impariamo a conoscere, in particolare, gli uomini del plotone comandato dal maresciallo René che, insieme al tenente medico Egitto, incarna una delle voci più consapevoli, e giudicanti, del libro.
        Uno si chiede perchè proprio l’Afghanistan, se non fosse che quella terra, in quelle circostanze, offre un’immagine passabile dell’inferno. Una ossessiva vigilanza contro il nemico invisibile, la ricerca e il disinnesco degli ordigni esplosivi, le ricognizioni in villaggi muti e alieni, che interrompono giornate di noia sfibrante. Può accadere che la guerra più impegnativa e avvilente debba essere condotta contro la dissenteria provocata dal cibo guasto. Intorno, una distesa di montagne che concedono soltanto spiragli di desolata, sinistra bellezza.
        Il senso di accerchiamento e reclusione comporta reazioni diverse, acuisce i tratti dei rispettivi caratteri, insieme alla nostalgia per gli affetti lontani e alla frustrazione del sesso inappagato. Lo spaccone, palestrato Cederna e il timido, complessato Itri, il terrorizzato Mitrano e il fantasioso Torsu, che frequenta una ragazza virtuale attraverso il suo computer satellitare. Quanto al risoluto, efficiente René, soffre di un conflitto interiore: deve lasciar abortire una donna, con cui ha avuto in Italia un rapporto occasionale, o persuaderla a desistere, accollandosi la responsabilità di un figlio? Il tenente Egitto è assillato da altri problemi. Si porta dietro il rimorso per i genitori malamati, ai quali rimproverava, oltre alla trascuratezza nei suoi confronti, la rovina della sorella più grande: spronata, per stupida ambizione e ossequio al decoro borghese, a sviluppare oltre misura le sue doti in vista di un destino d’eccellenza (detto di passata, è un tema che istituisce il solo, tenue legame di questo romanzo con La solitudine dei numeri primi). Vive in uno stato depressivo, che lo rende schiavo di ansiolitici e insidiato dall’abulia: «Esistono persone portate per l’azione, per comportarsi da protagoniste - lui è solo uno spettatore, prudente e scrupoloso: un eterno secondogenito». Ecco, l’Afghanistan come condizione estrema che rende più vividi i conflitti e le contraddizioni che si manifestano nella non esotica vita ordinaria. Questo, mi pare, interessa a Paolo Giordano, al di là della severa documentazione sulla vita militare - le armi, la disciplina, il linguaggio greve - e sulla mappa geografica in cui si esercita.
        Ma quale significato assegnare al titolo del romanzo, Il corpo umano? Allude forse, da un lato, alla fisicità esuberante e insolente di uomini dediti al servizio delle armi; tradisce dall’altro il compianto per lo scempio provocato da una guerra feroce sulle loro giovani sembianze. Ma, andando più a fondo, il titolo segnala l’appartenenza a un «corpo» che, in quanto umano, esula da ogni incasellamento di ordine militare. Ed è un involucro che, oltre ogni debolezza e cedimento a istinti elementari (sui quali l’autore insiste con qualche compiacimento), sa sprigionare inaspettate risorse interiori. Prendiamo l’episodio risolutivo dell’agguato talebano al plotone che procede in colonna sui mezzi motorizzati. Un gregge sterminato cala dalla montagna a intralciarne il cammino, ad anticipare una furibonda, esiziale massa di fuoco. Tra le pecore maciullate e le esplosioni, gli antieroi del maresciallo René mostrano un inusitato sprezzo del pericolo, dettato dal loro attaccamento ai compagni, dalla fedeltà al «corpo umano». E’ il tratto più avvincente di un romanzo condotto con mano ferma, ricco di meditate suggestioni, ben più che la conferma di un talento.
        Crediti:16

        Consegna:
        Stato:Nuovo
        Luogo:Roma [RM]
        Utente:
        aldino1964
        100% (1262)
        Ci piace?
        Notifiche
        di questo annuncio riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
        clicca qua se vuoi disabilitarle.
        L'annuncio è stato scambiato con valex20 venerdì 31 gennaio 2025
        31/01/2025 17:20:26 valex20 - Caserta (CE)
        valex20 ha richiesto lo scambio
        © 2025 cose(in)utili