Risotto con le margheritine
0
L'altro ieri ho fatto il risotto con le margherite si proprio con queste prime margheritine con spesso tracce quasi viola o blu sui petali .
Le ho raccolte e lavate e ho tenuto solo il capolino cioè la testa del fiorellino poi ho preparato il normale soffritto con cipolla prezzemolo olio extravergine e poi ho aggiunto i fiorellini
dopodichè ho mantecato il riso bben bene aggiungendo vino bianco e acqua coln mezzo dado vegetale
A questo punto io mi blocco e dopo che il tutto è un pò raffreddato lo pongo in frezer
In questo modo in qualsiasi giornata si arriva a casa senza aver nulla di pronto avremo sempre il nostro risotto già tre quarti pronto o meglio solo da cuocere aggiungendo brodo-Spero che vi possa tornare utile questo modus operandi a meno che non sia il segreto di Pulcinella cioè lo sanno già tutti !!!!!!!!!!!
buona serata e buon appettito
da paola
Risotto con le margheritine
17/03/24
Annuncio "AVVISO"
Descrizione:L'altro ieri ho fatto il risotto con le margherite si proprio con queste prime margheritine con spesso tracce quasi viola o blu sui petali .
Le ho raccolte e lavate e ho tenuto solo il capolino cioè la testa del fiorellino poi ho preparato il normale soffritto con cipolla prezzemolo olio extravergine e poi ho aggiunto i fiorellini
dopodichè ho mantecato il riso bben bene aggiungendo vino bianco e acqua coln mezzo dado vegetale
A questo punto io mi blocco e dopo che il tutto è un pò raffreddato lo pongo in frezer
In questo modo in qualsiasi giornata si arriva a casa senza aver nulla di pronto avremo sempre il nostro risotto già tre quarti pronto o meglio solo da cuocere aggiungendo brodo-Spero che vi possa tornare utile questo modus operandi a meno che non sia il segreto di Pulcinella cioè lo sanno già tutti !!!!!!!!!!!
buona serata e buon appettito
da paola
Luogo:Grugliasco [TO]
Ci piace?
Notifiche
di questo annuncio riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
clicca qua se vuoi disabilitarle.
20/03/2024 22:56:20
missdu - Roma (RM)
:))) allora di sicuro non so cucinare neanche quello! :)))
20/03/2024 20:40:43
Celeste - Varese (VA)
Lo sai
missdu che un cuoco pentastellato sostiene che la cosa più difficile da cucinare è l'uovo al tegamino??? Complimenti!!! :-)
18/03/2024 15:35:20
missdu - Roma (RM)
Ma nessuna di queste belle cuoche erbettose e pratolinose è qui a Roma? Cercasi!!! Io so cucinare l'uovo al tegamino :/
18/03/2024 15:12:09
Anne - Trieste (TS)
Già provato,Brava!
18/03/2024 09:59:40
Mafri - Milano (MI)
ma grazie!!! proverò!
buona inizio settimana a tutti
17/03/2024 22:24:56
l*elisa
- Travedona-Monate (VA)
Ma grazie Paola, non ho mai provato, ma lo farò di sicuro!
Anch'io amo usare le piante spontanee :)
17/03/2024 21:33:48
paolach_2003 - Grugliasco (TO)
hanno un sapore che ricorda un pò gli asparagi ....dimenticavo io ho aggiunto anche il burro!
17/03/2024 21:15:36
laurilla - Varese (VA)
Ma dai, non conoscevo l'uso commestibile delle pratoline!
In questa stagione adoro raccolgiere e consumare diverse piante spontanee, come il tarassaco e l'aglio ursino, oppure fiori di primula e viola per colorare le insalate!
Che sapore hanno le pratoline?
Ciaooooo
17/03/2024 21:01:21
corallo - Torino (TO)
Grazie mille per il pomeriggio passato assieme
Sei un vero tesoro ❤️
Un abbraccio grande Paola
17/03/2024 20:51:39
missdu - Roma (RM)
Io non lo sapevo e mi sembra bellissimo!