Descrizione:Herman Hesse "Pellegrinaggio d'autunno"
I racconti contenuti in questa raccolta, tutti scritti intorno ai primi anni del Novecento, appartengono alla produzione giovanile di Hesse e sono accomunati dalla scelta dei temi e degli aspetti cosiddetti "minori" del vivere e della natura: un?attenzione e un gusto quasi crepuscolari che con tacita discrezione vogliono sottrarsi alle grida di meraviglia e alle esaltazioni estatiche, dirigendosi piuttosto verso sentimenti e particolari intimi, raccolti e delicati, che acquistano significato nella liricità di una prosa dolcemente evocativa. I protagonisti sono sempre giovani che si ribellano alle false e vuote imposizioni di una società borghese in cui non vogliono riconoscersi; ma la loro protesta, lungi dall?assumere toni plateali, si fa interiore, sommessa, anche quando sfocia nel gesto disperato del suicidio o nella solitudine voluta cui conduce l?abbandono del mondo "dei grandi", e nella ricerca raminga di una vita che possa garantire la soddisfazione degli aspetti più autentici e sinceri dell?individuo e la riconciliazione con la natura.
Garcia Lorca "I sonetti dell'amor oscuro" (testo spagnolo a fronte)
Testo spagnolo a fronte
I famosi Sonetos del amor obscuro, pubblicati postumi, sono un vivissimo, bruciante e tormentato monumento all'amore ed esprimono tutta la sofferta inquietudine di un sentimento impossibile, fonte al tempo stesso di dolore e passione, di entusiasmo e disperazione, di gioia intensa, respirata profondamente, e di desiderio di morte: è poesia drammaticamente sentita come struggente coscienza di distruzione, in cui l'istinto sessuale si scontra con l'ostacolo e la frustrazione della propria diversità. Nelle Suites proposte in questo volume è la risposta liberatoria all'angoscia che attanaglia il poeta nei Sonetti e gli impedisce la serena accettazione del suo darsi: la teorizzazione del libero amore, il ritorno immaginato e cantato alla purezza dell'infanzia, all'alba della vita, sono le vie di salvezza, i tentativi estremi di fuga dalla morte.
Link:link esterno