Descrizione:Mare nero - un romanzo di migrazione, parla di un "viaggio della speranza", su una "carretta del mare". Un gruppo di uomini, donne e bambini africani investe i propri risparmi e li mette nelle mani di deliquenti che lo caricano su una barchetta inadeguata, abbandonandola nel Mediterraneo, approssimativamente diretta verso l'Italia.
Se questo contenitore lo riconosciamo e addirittura ci annoia perché televisivamente inflazionato, che cosa ci sia dietro, invece, pensandoci bene, ci sfugge. Cosa succeda davvero, cosa spinga queste persone ad affrontare un'esperienza del genere, cosa sognino, cosa temano, cosa passi loro per la testa. Ebbene: il pietismo o lo scandalo televisivo non ci offrono una possibilità seria nemmeno per immaginarlo. Mare Nero invece sì.
Link:link esternoRaccontaci:Acquistato per strada da un ragazzo di colore (che non lo aveva mai letto perché non sapeva leggere in italiano, e io mi sono pure sentita un po' stupida ad averglielo chiesto...), questo libro mi ha davvero toccata, credo che dovrebbero leggerlo tutti.
Dal punto di vista letterario non è eccelso, ma riesce a proiettarti in quella situazione, a farti vivere quell'esperienza insieme ai personaggi e soprattutto a farti riflettere su una realtà che troppo spesso ignoriamo.