Descrizione:Vita sexualis è il racconto di un' educazione sentimentale e di una iniziazione sessuale, un romanzo-verità sui turbamenti carnali di un adolescente alle prese con l'omosessualità da collegio, gli ambienti delle geisha, le case chiuse, e al tempo stesso è una confessione autobiografica sulla nascita del desiderio in un uomo maturo. Quando apparve in Giappone nel 1909, Vita sexualis fece scandalo: accusato di pornografia, ne fu proibita la vendita e Ogai Mori (1862-1922) -uno dei più grandi scrittori giapponesi del primo Novecento, allora alto funzionario nei servizi medici dell'esercito -ebbe un severo biasimo ufficiale. La registrazione senza ipocrisie e senza censure dell'affiorare e dell'affermarsi della sessualità e dell'iniziazione sessuale di un giovane, dovette urtare la moralità puritana corrente. Eppure, raramente la letteratura ha saputo proporre sulla sessualità un testo più scrupoloso, più oggettivo, più spoglio di esuberanze sentimentali spesso artefatte, più ansioso di precisione e di autenticità, e insieme di così alta eleganza formale
Link:link esterno