Descrizione:Moessmer originale tirolese c'è scritto 46 ma veste fino a 50 ..Misure: spalle 46,ascella-ascella 61,lunghezza 110
Riservato: Questo è un annuncio riservato per sav3 !
Raccontaci:Il cappotto Loden prende il nome dall’omonimo tessuto prodotto con lana di pecora dal caratteristico pelo inclinato. Il tessuto loden, grosso e pesante, viene sottoposto a follatura e cardatura ed è in grado di assorbire molta umidità. La parola loden sembra derivi da lodo, che in tedesco antico significa “balla di lana”.
Fabbricato originariamente nel Tirolo austriaco, nel Medioevo era l’indumento distintivo di pastori e contadini; in seguito fu adottato dall’aristocrazia austriaca per le divise da caccia. Questo tessuto caldo e morbido è molto resistente, viene follato (infeltrito) per renderlo impermeabile alle intemperie invernali.
Caratterizzato dalla linea leggermente a trapezio, presenta il tipico sfondo piega verticale sul dorso e alette impunturate che nascondono la cucitura del giromanica, tasche con patta leggermente obliqua, colletto semplice, allacciatura con bottoni di cuoio.
Divenuto di moda negli anni della contestazione tra i giovani intellettuali, si è diffuso nella versione maschile, poi anche femminile.
Il cappotto Loden si realizza, ancor oggi, in 405 diverse fogge e in varie tonalità, ma i colori classici restano il grigio e il verde bottiglia piuttosto scuro.
Il panno dei pastori non dovrebbe mai mancare mai nel guardaroba dell''''uomo elegante, sportivo e nobile.