specchio antico molato
8
Specchio antico rettangolare 50x40 cm circa, senza cornice.
Ha i bordi molati larghi 3 cm
Presenta macchie, aloni e scrostature che offuscano la visione come specchio, ma lo rendono un pezzo d''arredo molto fascinoso e glamour!
La pellicola argentata sul retro (vedi foto) tende a venire via sui bordi, se esposta ad abrasione, ma se viene addossato al muro non può venire via. Potrebbe anche essere consolidata con l''applicazione di qualche vernice trasparente o fissativo apposito, ma bisogna informarsi sul materiale giusto da usare.
specchio antico molato
scambiato
26/01/18
Descrizione:Specchio antico rettangolare 50x40 cm circa, senza cornice.
Ha i bordi molati larghi 3 cm
Presenta macchie, aloni e scrostature che offuscano la visione come specchio, ma lo rendono un pezzo d'arredo molto fascinoso e glamour!
La pellicola argentata sul retro (vedi foto) tende a venire via sui bordi, se esposta ad abrasione, ma se viene addossato al muro non può venire via. Potrebbe anche essere consolidata con l'applicazione di qualche vernice trasparente o fissativo apposito, ma bisogna informarsi sul materiale giusto da usare.
Crediti:8
Consegna:
Stato:Usato tanto
Luogo:Varese [VA]
Ci piace?
Notifiche
di questo annuncio riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
clicca qua se vuoi disabilitarle.
24/03/2018 22:43:29
cuscinoalbicocca - Varese (VA)
cuscinoalbicocca ha richiesto lo scambio
09/03/2018 02:18:30
laurilla - Varese (VA)
Ciao, è un sottilissimo strato di metallo, non so se argento o alluminio, rivestito sul retro da una specie di vernice. Ti riporto la descrizione del metodo di fabbricazione degli specchi:
"Nel 1835 Justus von Liebig inventò il modo di creare specchi usando un processo chimico di rivestimento del vetro con l'argento . Con una soluzione di nitrato di argento, ammoniaca e acido tartarico venivano fissate assieme minutissime particelle di argento al vetro che poi, sul retro, veniva ricoperto da gommalacca in funzione di protezione. Oggi gli specchi sono composti da lastra di vetro su cui è deposto un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo."
08/03/2018 22:35:53
cuscinoalbicocca - Varese (VA)
Ma sai di che materiale possa essere quella pellicola argentata?
08/03/2018 16:49:38
laurilla - Varese (VA)
sì sì, è bello molto :)
Fammi poi sapere :*
08/03/2018 16:45:06
cuscinoalbicocca - Varese (VA)
ciao! occhio che è davvero carino, ci penso...