Descrizione:Nel settore cosmetico-profumiero e naturale, l'allume di rocca viene utilizzato come eccellente sostituto al classico deodorante ascellare: applicato più volte su pelle accuratamente detersa, ancora umida, l'allume di rocca esercita ottime proprietà deodoranti ed antibatteriche. Per il medesimo scopo, l'applicazione dell'allume di rocca è consigliata anche per ridurre il sudore ai piedi, riducendo - entro certi limiti - il cattivo odore.
Proprietà
L'allume di rocca è un sale dotato di numerose proprietà e i cui svariati impieghi risalgono a tempi molto antichi.
Esso, infatti, è dotato di:
Proprietà deodoranti;
Proprietà astringenti;
Proprietà cicatrizzanti;
Proprietà emostatiche;
Proprietà lenitive;
Proprietà antibatteriche.
Inoltre, l'allume di rocca è in grado di esercitare un'azione fissante dei colori; per tale ragione, in passato, esso veniva impiegato proprio come fissante nei processi di colorazione dei tessuti come la lana.
Link:link esternoRaccontaci:
Non è usato tanto, ma è aperto da anni ed anni
Sulla confezione c'è scritto 120 grammi ce ne saranno 100
Dubito abbia una scadenza