Per poter utilizzare il sito devi abilitare JavaScript!

Privacy Policy

Il sito di baratto online asincrono per lo scambio, il riuso e il riutilizzo di oggetti usati, nonché banca del tempo.

ricercaoggetti
Tutte le categorie
    Tutte le regioni
      Tutte le province
        Tutti gli annunci

        ricercapersone

        Gioielli in pasta di mais

        Categoria: idee(in)circolo
        21/04/20
        Annuncio "AVVISO"
        Descrizione:La pasta di mais è economica, pratica e malleabile, si possono realizzare anche ciondoli per gioielli fai da te.
        Luogo:Sant'Elena [PD]
        Utente:
        Kalliste
        100% (5258)
        La lista "vorrei..."
        di Kalliste
        Ci piace?
        Notifiche
        di questo annuncio NON riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
        clicca qua se vuoi abilitarle.
        Ti Interessa questo annuncio? Loggati o Iscriviti a cose(in)utili
        01/05/2020 17:02:32 errebi76 - Premana (LC)
        Complimenti bellissimi
        23/04/2020 14:54:55 Diafra2000 - Rho (MI)
        Grazie grazie... Mi hai dato una idea fantastica... Proverò a farmi i copri coperchio che sogno da anni... Domenica mi ci dedicherò
        Grazie ancora
        23/04/2020 08:17:12 Manna - Cuneo (CN)
        Grazie, Kalliste.
        Di maizena ne ho sempre in casa. Ci proverò.
        Buona giornata
        23/04/2020 00:06:49 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        Come vedi Manna gli ingredienti per la pasta di mais sono tutti facilmente reperibili ed economici quindi anche se i primi esperimenti non riescono, si può riprovare senza troppi patemi. Anche per quanto riguarda gli strumenti di lavorazione basta un piccolo mattarello per stendere l'impasto in quanto la maggior parte delle forme si ottiene semplicemente con l'uso delle mani:)
        22/04/2020 23:41:12 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        ... la pellicola per alimenti.mantiene morbida la pasta che a contatto con l'aria piano piano si indurisce fino a diventare completamente solida. Se la pasta conservata in frigo si indurisce un po' si può recuperare manipolandola con pazienza e con l'aggiunta di olio bimbi o crema alla glicerina, se l'impasto invece si secca troppo ... non c'è rimedio. Per scrupolo dopo averli avvolti nella pellicola trasparente mettere i panetti di pasta in un contenitore chiuso. La pasta di mais si può colorare subito appena fatta oppure anche dopo che è stata conservata in frigo. Io lo faccio subito così mi tolgo il pensiero della parte in cui si pasticcia di più. Meglio aggiungere il colore (acrilico o tempera) poco per volta, impastando bene fino a quando l'intensità del colore è uniforme per ogni parte del panetto. È molto pratico anche preparare dei panetti di colori primari intensi e poi mescolarli al momento dell'utilizzo per ottenere altre tonalità e gradazioni.



        22/04/2020 23:04:18 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        Ciao Manna è una pasta modellabile che si fa in casa mescolando in parti uguali colla vinilica e maizena (la farina di mais finissima che si usa per le torte), si aggiunge un cucchiaio di olio bimbi o la stessa quantità di crema mani con glicerina, qualche ricetta prevede il succo di limone ma non è essenziale alla riuscita. L'impasto ben amalgamato va messo in un pentolino antiaderente sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a quando non inizia a staccarsi dalle pareti. Si versa l'impasto caldo su un piano cosparso di farina di mais e, quando la temperatura lo permette, si inizia ad impastare. Attenzione a non aspettare troppo perché più l'impasto si raffredda più diventa difficile da amalgamare. Dimenticavo una cosa molto importante: per evitare di impiastricciarsi le mani prima di impastare o modellare la pasta spalmare sempre un generoso strato di crema e ripristinarlo spesso. La pasta si conserva in frigo avvolta con più strati di pellicola
        22/04/2020 15:45:52 Manna - Cuneo (CN)
        Ciao. La pasta di mais si compera o si fa?
        Se si compera, è cara?
        Io col mais, finora ho solo fatto la polenta...
        21/04/2020 16:34:46 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        ipasticcidiluisa hai ragione la lista è lunga, mi vengono in mente anche i mini abiti per Barbie di mammotta2 curati fin nei più piccoli dettagli (chi non ha mai provato a cucire un abito per bambola non ha idea delle difficoltà tecniche e della pazienza che ci vuole anche solo per attaccare una manica), che dire poi degli accurati lavori di Sav3, ho scambiato spesso con lei e non me ne mai accennato, io l'ho scoperto solo grazie ad un'altra barter. Questi che noi abbiamo citato però sono solo alcuni esempi perché io sono convinta che ognuna/o di noi ha un suo sapere prezioso che con la passione e il tempo ha affinato, spero che tutti abbiano voglia di contribuire per far diventare questa sezione una fucina di idee ed esperienze in continuo movimento:)
        21/04/2020 15:16:00 Ipasticci - Milano (MI)
        Per esempio... Le cerniere come le cuce il.cerchiomagico... accipicchia a lei! Ci riuscirò mai? Le sue buste sono la mia metà! :-)!
        O le confezioni, stratosferiche di rielaborando? Ne vogliamo parlare? E le Barter che dipingono? Ginger il tuo gatto è molto, molto invidiato dagli amici!
        È la barter, non ricordo il nick, che mi ha realizzato i chiudi pacco di sughero dipinto!
        Questo è quello che amo nell'artigianato! E mi spiace che tante barter se ne siano andate...sigh!
        21/04/2020 15:08:33 Ipasticci - Milano (MI)
        Kalliste anche a me piace condividere e sono contenta quando altre prendono spunto dai miei lavori, penso che ognuno di noi interpreta con occhio diverso
        Però non abbiamo la stessa manualità!... E mi vien da dire per fortuna!
        Ho anche provato ad impastare... Ecco la mia pazienza non va oltre alle palline bucate... Senza stare a soffermarmi sulla precisione... Realizzo fantastiche "perle" diversamente rotonde e li mi fermo
        Forse non ci spendo tempo e, come ripetono a scuola?... La ragazza non si applica? Ahahah
        Metto impegno, volontà e testa in altri lavori, sbaglio, risbaglio e sbaglio ancora, ma persevera imperterrita!
        21/04/2020 13:45:59 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        ipasticcidiluisa tu sei la barter che conosco virtualmente da più anni, abbiamo avuto occasione di scambiare idee e opinioni anche riguardo alla manualità e cioè che è una bufala pensare sia innata oppure che serva chissà quale predisposizione, la molla per me è sempre la curiosità di provare a fare cose con le mie mani, è un mettere alla prova me stessa e non ha nulla a che vedere con l'approvazione o meno che può arrivare dagli altri. Condivido e sono disponibile a fornire informazioni per trasferire quel poco che s, perché solo dallo scambio di idee ed esperienze può esserci arricchimento reciproco!
        21/04/2020 13:23:01 Kalliste - Sant'Elena (PD)
        cinzias se avessi conservato anche le foto dei tanti tentativi fallimentari prima di questi vedresti che non si tratta di bravura ma di semplice perseveranza:)
        il.cerchiomagicogli gli orecchini blu li ho regalati alla cognata di mia sorella che adora questo colore e li usa tanto Io sto postando alcune foto ricordo di lavoretti vari che ho fatto nel tempo per invogliare qualcuno a provare, vi assicuro che impastare e creare forme con le mani è un'attività piacevole e rilassante ... oserei dire quasi terapeutica e antistress ... provare per credere!
        21/04/2020 12:23:07 Ipasticci - Milano (MI)
        Splendido! Il materiale è molto versatile, ma... oltre all'indiscussa manualità é indispensabile il buon gusto.... lungi da me farti complimenti :-)
        21/04/2020 11:50:35 il.cerchiomagico - Trebisacce (CS)
        favolosi!! vorrei gli orecchini a goccia!! se li dovessi scambiare hai già l'acquirente!!
        21/04/2020 11:11:37 cinzias - Portomaggiore (FE)
        BRAVISSIMA!!! :-)))
        © 2025 cose(in)utili