Pomodorini confit
0
Ricetta della scorsa estate adattata in versione semplice e veloce: pomodorini lavati e tagliati a metà, una spolverata di origano, sale q.b., un filo d''olio extravergine e cottura lenta in forno facendo attenzione a che non si secchino troppo.
PS I pomodori datterini del nostro orto sono già dolci e saporiti al naturale quindi in cottura si caramellano anche senza aggiungere una spolverata di zucchero!
Pomodorini confit
21/04/20
Annuncio "AVVISO"
Descrizione:Ricetta della scorsa estate adattata in versione semplice e veloce: pomodorini lavati e tagliati a metà, una spolverata di origano, sale q.b., un filo d'olio extravergine e cottura lenta in forno facendo attenzione a che non si secchino troppo.
PS I pomodori datterini del nostro orto sono già dolci e saporiti al naturale quindi in cottura si caramellano anche senza aggiungere una spolverata di zucchero!
Raccontaci:Condivido le foto ricordo di alcune ricette facili e veloci da realizzare per trasferire quel poco che so e/o che ho imparato a fare, perché credo che solo dallo scambio di idee ed esperienze può esserci arricchimento reciproco!
Spero che in tanti abbiano la voglia di mettersi in gioco e contribuire per rendere questa nuova categoria di annunci una fucina di idee ed esperienze in continuo movimento:)
Luogo:Sant'Elena [PD]
Ci piace?
Notifiche
di questo annuncio NON riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
clicca qua se vuoi abilitarle.
21/04/2020 12:49:40
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Io riesco a cucinare porzioni abbondanti per 4 persone e non avendo alternative mi sono industriata anche con doppie infornate che poi sposto alternando il posizionamento delle teglie sotto e sopra, oppure sulla griglia in basso metto le teglie dei cibi con cotture più lente mentre nelle scanalature in alto infilo la leccarda che è in dotazione al fornetto e faccio gratinare le verdure ripiene o arrostire velocemente i peperoni per rimuovere velocemente la pelle.
21/04/2020 12:03:39
Ginger - Casarile (MI)
ok grazie...mi stuzzica l'idea...io ho usato per anni un fornetto elettrico della DeLonghi ci facevo delle cose spettacolari! dal pollo con patate al forno, persce, torte al cioccolato, una volta persino le meringhe.
Con quello i tempi di cottura erano molto simili al tradizionale.
Ho abbandonato il fonretto elettrico con quasi dolore a causa dell'ampliamento famiglia che prevedeva quantità più elevate... attualmente si trova nella mensa di dove lavoro e viene usato insieme ad altri microonde...
21/04/2020 11:55:55
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Ciao
Ginger, non so dirti la temperatura e il tempo di un forno classico, io per motivi di spazio in cucina ho solo un fornetto elettrico (mi sembra da 20 litri), pratico e veloce che uso tantissimo e dove cucino di tutto e di più, mi sembra di aver messo a 150°, il tempo non ricordo ma controllando ogni tanto lo vedi quando sono pronti. Comunque ti conviene fare prima qualche prova con pochi pomodorini come ho fatto io (i primi li ho asciugati troppo e sono diventati stopposi). La spolverata di zucchero c'è in tutte le ricette di pomodorini confit che si trovano in rete e la si aggiunge prima del sale, dell'olio e dell'origano, lo zucchero elimina quel gusto un po' acidino che in genere fanno i pomodori quando si cucinano, io aggiungo sempre lo zucchero quando faccio i pomodori gratin, nella salsa di pomodoro e nella la peperonata, anche quando utilizzo i pomodori del nostro orto perché solo i pomodori datterini sono dolci al naturale!
21/04/2020 11:15:11
Ginger - Casarile (MI)
Ciao! Interessante... più o meno temperatura e tempo di cottura? se non dolci quindi meglio mettere dello zucchero e in che fase?