Decoriciclo vecchi vasi
0
Occorrente: vecchi vasi di terracotta puliti, pasta materica fatta con colla vinilica e polvere di ceramica (o gesso), colori acrilici (blu, bianco e una punta di rosso vermiglio), colore acrilico argento, pennello a punta piatta.
Decoriciclo vecchi vasi
15/04/20
Annuncio "AVVISO"
Descrizione:Occorrente: vecchi vasi di terracotta puliti, pasta materica fatta con colla vinilica e polvere di ceramica (o gesso), colori acrilici (blu, bianco e una punta di rosso vermiglio), colore acrilico argento, pennello a punta piatta.
Raccontaci:Condivido le foto ricordo di alcuni lavoretti realizzati nel tempo e sono disponibile a fornire informazioni per trasferire quel poco che so e/o che ho imparato a fare, perché credo che solo dallo scambio di idee ed esperienze può esserci arricchimento reciproco!
Spero che in tanti abbiano la voglia di mettersi in gioco e contribuire per rendere questa nuova categoria di annunci una fucina di idee ed esperienze in continuo movimento:)
Luogo:Sant'Elena [PD]
Ci piace?
Notifiche
di questo annuncio riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
clicca qua se vuoi disabilitarle.
17/04/2020 13:05:15
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Grazie ... fatemi tutte le domande che volete ma non complimenti perché mi creano parecchio imbarazzo e frenano la mia voglia di condividere i miei raptus riciclosi in questa nuova categoria che io ho interpretato e mi piacerebbe utilizzare solo come scambio reciproco di idee e suggerimenti.
Sono un'entusiasta di natura e quando mi sono accorta di queste idee(in)circolo ho pensato subito che, se ben utilizzato, può diventare uno spazio utile al pari o addirittura forse più degli scambi tradizionali di oggetti:)
16/04/2020 00:08:03
zafferano - Trivero (BI)
Ciao, sei brava!!!! Li trovo molto gradevoli. Un saluto a tutti
15/04/2020 20:06:19
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Anche una mia amica è riuscita a dipingere un mobiletto in laminato ottenendo un risultato davvero incredibile ma, a parte il costo dei prodotti che ha utilizzato, ci ha impiegato anche un sacco di tempo, energie e una pazienza che io proprio non ho:):):)
15/04/2020 19:41:55
laurilla - Varese (VA)
io sul metallo pulisco, carteggio e sgrasso con sgrassatore, poi do il primer bianco all'acqua che attacca ovunque, e poi faccio la finitura che voglio.
Per la plastica uso un primer aggrappante spray come base, poi vernicio come al solito: ho usato questo sistema per cambiare colore alle ante di un vecchio mobile laminato, o per verniciare di blu le cassette di plastica dei fiori.
15/04/2020 19:32:53
Kalliste - Sant'Elena (PD)
I miei lavoretti sono tutti piuttosto "rustici" perché non ho la pazienza di stendere primer o altri trattamenti, terracotta e legno sono i materiali più adatti perché hanno superfici aggrappanti naturali quindi zero fatica, il metallo invece richiede un po' di olio di gomito e se si carteggia bene in tutte le direzioni creando una specie di reticolo, la vernice all'acqua tiene bene. Ho provato anche con la plastica ma a me non ha mai dato buoni risultati.
15/04/2020 15:48:48
laurilla - Varese (VA)
Che io sappia, la pasta materica si può usare su tutte le superfici rigide e porose, o comunque trattate con fondo all'acqua: legno, metallo, e forse anche plastica rigida
15/04/2020 15:17:05
Ipasticci - Milano (MI)
Veramente molto particolari, immagino funzioni solo sul cotto...