Decoriciclo vecchia teglia ...
0
Mi dispiaceva buttare questa vecchia teglia da forno con lo strato antiaderente ormai tutto rovinato, decorata con la tecnica shabby a rilievo ora si può utilizzare sia come vassoio oppure come centrotavola profumato.
Decoriciclo vecchia teglia ...
14/04/20
Annuncio "AVVISO"
Descrizione:Mi dispiaceva buttare questa vecchia teglia da forno con lo strato antiaderente ormai tutto rovinato, decorata con la tecnica shabby a rilievo ora si può utilizzare sia come vassoio oppure come centrotavola profumato.
Raccontaci:Condivido le foto ricordo di alcuni lavoretti realizzati nel tempo e sono disponibile a fornire informazioni per trasferire quel poco che so e/o che ho imparato a fare, perché credo che solo dallo scambio di idee ed esperienze può esserci arricchimento reciproco!
Spero che in tanti abbiano la voglia di mettersi in gioco e contribuire per rendere questa nuova categoria di annunci una fucina di idee ed esperienze in continuo movimento:)
Luogo:Sant'Elena [PD]
Ci piace?
Notifiche
di questo annuncio riceverai le notifiche in caso di nuovi messaggi.
clicca qua se vuoi disabilitarle.
14/04/2020 23:34:40
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Recentemente ho cercato tra i vari flaconi di colla vinilica in commercio e ne ho trovato di piccoli con un beccuccio più corto e meno sottile .....certo ora Il tratto è molto meno elegante ma almeno mi risparmio il nervoso di dover pulire il beccuccio ogni due per tre:):):)
14/04/2020 23:24:12
bufo bufo - Torino (TO)
brava! complimenti
14/04/2020 23:20:52
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Cara
laurilla prima di tutto non aver paura di provare perché le tecniche migliori che sono riuscita a trovare io sono arrivate dopo una marea di tentativi falliti e pasticci incredibili:)
Per la pasta materica io uso poca polvere (non so dirti le dosi perché vado ad occhio)quel poco che basta per impedire alla colla vinilica di appiattirsi troppo quando si asciuga. Come contenitore/erogatore inizialmente ho usato dei mini flaconcini vuoti con beccuccio lungo e sottile che avevo in casa (erano di una colla a base vinilica che avevo usato per sigillare le fessure nel parquet) il corpo del flacone era in plastica abbastanza morbida e per avere un tratto i pasta continuo bastava una pressione costante delle dita e che il miscuglio di colla e polvere fosse ben amalgamato e fluido. Quel beccuccio dava un tratto molto preciso e sottile ma aveva il problema che si induriva la pasta all'interno e dovevo pulirlo/svuotarlo spesso con l'aiuto di un ago da lana:(
14/04/2020 22:45:05
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Entusiasta della nuova categoria idee(in)circolo ho pensato di condividere anch'io alcuni lavoretti che vi assicuro sono facili da realizzare, ragazze vi prego di credermi che se ci sono riuscita io che, a parte la curiosità e un po' di perseveranza non ho altre particolari doti e abilità, lo potete fare benissimo tutte voi!!! Io sperimento e mescolo tecniche e materiali ma sempre e solo nell'ottica di migliorare i risultati con il minimo sforzo:):):)
14/04/2020 22:11:36
Diafra2000 - Rho (MI)
Io non sarei in grado :-( complimenti ancora
14/04/2020 20:25:24
laurilla - Varese (VA)
Ciao Kalliste, anch'io ho imparato ad usare lo stucco acrilico fatto con vinavil e polvere di gesso, però mi è mancato il coraggio di metterlo nel flacone col beccuccio per poter fare dei disegni a mano libera. La mia paura è che faccia presa velocemente e poi non riesca più a tirarlo fuori dal flacone, perdendo sia pasta sia il flacone! Tu come fai per evitare questo pericolo?
Il flacone deve essere molto pieno per riuscire a far uscire la pasta premendolo ?
14/04/2020 19:28:28
Manna - Cuneo (CN)
W il riciclo creativo!
Molto di gusto e ben fatto
Complimenti!
14/04/2020 18:44:31
Kalliste - Sant'Elena (PD)
Io ho usato una pasta materica che ho fatto io mescolando colla vinilica e un po' di polvere di ceramica che aveva avanzato un'amica dai lavoretti di natale ma credo che funzioni anche con della semplice polvere di gesso. Ho inserito la pasta in un flacone di plastica con beccuccio sottile e ho fatto delle decorazioni semplici sulla teglia. Qunado la decorazione s è asciugata ho dipinto tutto con vernice acrilica all'acqua (per ottenere il colore lavanda ho usato blu, bianco e un po' di rosso vermiglio).
Ad asciugatura completa ho passato leggermente con il pennello quasi asciutto un po' di colore acrilico argento per evidenziare i decori e la trama delle pennellate:)
14/04/2020 18:24:42
Diafra2000 - Rho (MI)
Complimenti. Che bel lavoro. Come hai fatto a fare la decorazione? È davvero stupenda